La Cassa Mutua erogherà l’importo
richiesto dal Socio trattenendo dall'esborso il premio
della polizza, le spese di istruttoria e l’imposta di
bollo di € 16,00.
Alla luce di quanto detto, la concessione
dei prestiti seguirà un iter caratterizzato da tre fasi.
1) Prima fase:
compilazione e sottoscrizione del modulo allegato
messo a disposizione dalla Cassa Mutua denominato “Modulo
di richiesta preventivo prestito”, con il quale il Socio
indicherà il taglio di prestito desiderato e fornirà i
dati necessari alla Compagnia assicurativa per determinare
l’ammontare del premio assicurativo;
2) Seconda fase:
compilazione e sottoscrizione del modulo parzialmente
precompilato denominato “Domanda prestito”, che sarà
inviato al Socio richiedente dalla Cassa Mutua e che
conterrà tutti gli estremi del prestito;
3) Terza fase:
sottoscrizione del contratto di prestito e del contratto
di polizza.
Per
compilarla rapidamente e facilmente clicca qui |
Per
sviluppare il piano di ammortamento del prestito
clicca qui
|