Cari colleghi soci,
mi compiaccio di informarvi che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato un nuovo piano di ammortamento ed un nuovo regolamento prestiti che entreranno in vigore a partire dal 01/01/2020.
Il nuovo piano vedrà come novità di assoluto rilievo l’abbassamento del tasso di interesse annuale al 5,00% per tutti i tagli di prestito.
Un’altra importante novità arriverà dall’aumento del numero dei tagli di prestito disponibili che passerà dai 118 del piano precedente a 281 del nuovo piano con ben 163 tagli in più.
Inoltre, per venire incontro alle esigenze di coloro che necessitano di maggiore liquidità, si è ritenuto di innalzare il tetto di prestito concedibile a 30.000 euro.
Il nuovo regolamento, fra le
altre novità, offrirà l’opportunità di concedere un nuovo
prestito ad un socio che ha anche più di un prestito in
corso di ammortamento a condizione che parte del netto da
erogare per effetto del nuovo prestito estingua i prestiti
ancora in corso di ammortamento, possibilità in precedenza
limitata solo ad un prestito in corso di ammortamento.
Inoltre, l’art.4 del nuovo
regolamento prestiti, che disciplina la facoltà di chiudere
prestiti precedenti con un nuovo prestito, non limita tale
possibilità unicamente ai prestiti in corso di ammortamento
concessi dalla Cassa Mutua, pertanto sarà ammissibile
estendere il beneficio anche a quelli di Istituti Bancari o
finanziarie operanti sul mercato.
Le iniziative, innescate
dall'Ufficio di Presidenza e sostenute all’unanimità da tutto il
C.d.A. della nostra cooperativa, derivano dall’esigenza di
offrire uno strumento di finanziamento sempre più competitivo e
rispondente alle aspettative dei nostri soci.
A questo si aggiunge che il Consiglio di
Amministrazione ha deciso, in linea con quella che è sempre
stata la politica della governance societaria, di continuare ad
assumere in proprio l’onere delle spese di riscossione delle
rate senza farle ricadere sui soci. La decisione di diminuire il
tasso, aumentare le somme messe a disposizione e non ribaltare
le spese di riscossione, come avviene generalmente per tutte le
finanziarie e gli istituti bancari, testimonia la volontà di
offrire un prodotto sicuramente concorrenziale considerato anche
che non si tratta di un prestito finalizzato all’acquisto di un
bene e quindi senza garanzie reali.
Tutte le informazioni sono reperibili
consultando la nuova modulistica, in distribuzione anche presso
gli Uffici della Cassa Mutua.
P. IL
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
f.to IL PRESIDENTE
(Dott. Giuseppe Filippone)